Ne sono passate di lune
ma tra stasi e dinamicità
ti stagli, come sempre, dritto in mezzo al cuore,
incurante del tempo,
per riempire le pagine dei miei diari,
un pò scarabocchiati, un pò oltraggiati, un pò immacolati...
io e le tracce di te,
il grande assente,
che continui a rimbombarmi nelle orecchie,
a smantellare i cardini di ogni certezza,
a risucchiarmi l'anima a gocce,
gocce di memoria,
gocce di piacere,
gocce di nostalgia.
Sei scomparso senza che ti te se ne possa più vedere neanche l'ombra,
ti stagli, come sempre, dritto in mezzo al cuore,
incurante del tempo,
per riempire le pagine dei miei diari,
un pò scarabocchiati, un pò oltraggiati, un pò immacolati...
io e le tracce di te,
il grande assente,
che continui a rimbombarmi nelle orecchie,
a smantellare i cardini di ogni certezza,
a risucchiarmi l'anima a gocce,
gocce di memoria,
gocce di piacere,
gocce di nostalgia.
Sei scomparso senza che ti te se ne possa più vedere neanche l'ombra,
cioè annullando me, che stavo al tuo riparo...
nessuno mai che mi parli di te,
di dove sei, che fai, dove andrai...
ho rincorso l'eco di te fin oltre oceano...
squarci di vita,
squarci di gioia,
recitate o vere,
per vedere amanti mano nella mano
a scambiarsi dolcemente baci
mentre io resto persa nell'abbraccio della mia solitudine,
dove per lo meno ci sei ancora tu,
insostituibile, unico...
catene di un amore non corrisposto
e che abbiamo spezzato,
che non lasciano spazio ad alcuna relazione, associazione, ripartenza,
inanellato nelle schegge di questa vita da cui spesso mi assento...
così lontano...si può sapere in quale dannato oltretomba sei finito?
ti ritrovo solo tra le pieghe della mia anima,
in quella linea di confine tra le estremità dei corpi e l'inizio di un'incoscienza amorale.
Tu la notte,
Io la luna.
due stranieri in cui regna l'incomunicabilità.
la nullità delle giornate.
La mia noia e i miei entusiasmi
sono pregni di te,
mia anima gemella,
ma che hai trovato il tuo perché altrove...
e nella tua isola, tu e quattro pescatori,
tu e una vergine gitana.
senza pensare che mi manchi,
che non hai capito niente,
che, nonostante i miei stati umorali,
le mie andate e i miei ritorni,
ti volevo mio ogni costo.
Nell'insensatezza degli incontri accidentali,
nelle accecanti, inevitabili, passioni di un'ora
vaneggio ancora del tuo imperituro ricordo,
bacio questa fedina che ho tatuato in un simbolico addio,
un marchio indecifrabile, tribale, straniero, come noi...,
una devozione a un senso di purezza
ormai dissoltasi nei cuori della gente
incompresa, estromessa, in omaggio all'allure della materialità e del denaro
e allo squallido comfort delle convenzioni sociali in cui amano sollazzarsi...
e tiro avanti....
celato in un intimo, recondito antro della mia anima sola,
avulso dal tempo e dallo spazio,
so che tornerai
e mi troverai ad aspettarti,
ancora lì, nel momento di fuga,
dalle urla del mio calvario,
per non rivedere più i soliti, sordidi angoli di questa odiata città,
in cui però ho conosciuto te e ogni strada si fa memoria.
Due anime nude nate in una città di mare,
come tante forse,
chi se ne va, chi sogna, chi impazzisce...
chi si ritaglia stracci di poesia prima di partire, in qualche modo, comunque e dovunque...
qui non si vive, si lotta per un tozzo di pane.
Tu l'hai sempre capito,
così come le mie valigie.
Adesso sono all'impasse,
ma spero non al punto di non ritorno,
a chiedermi ogni istante il perché di tutto questo,
e forse non lo saprò mai,,
quanto devo pagare ancora lo scotto di questa mattanza
che mi ha voluta distante da te, da me...da tutto ciò che conta?
avvolti in questa triviale, banale, immobile iperrealtà senza senso...
Guardo l'orizzonte, fantastico, sola, come sempre,
e ti cerco nella limpidità del cielo,
nel candore di una nuvola,
nella fragorosità di un'onda,
illudendomi che, nel silenzio, ascolti ogni mio pensiero,
abbracci ogni mio timore
e i sussulti del mio cuore...
a volte così rumoroso e travolgente,
altre sommessamente mistico e incomprensibile,
solennemente ignoto.
Vivo, sì,
qui non si riesce a morire neanche se vuoi,
ma nella speranza di rincontrarti,
linfa delle mie radici,
per guardarti negli occhi e dirci tutto,
che ci siamo sempre stati l'uno per l'altra,
e che nel crocevia dei nostri labirinti
la magia, l' indissolubile attrazione, l'allegria contagiosa non sono mai scomparsi
ma tracimano ancora da questo calice sempre pieno,
per smorzare una sete che non si placherà mai.
nessuno mai che mi parli di te,
di dove sei, che fai, dove andrai...
ho rincorso l'eco di te fin oltre oceano...
squarci di vita,
squarci di gioia,
recitate o vere,
per vedere amanti mano nella mano
a scambiarsi dolcemente baci
mentre io resto persa nell'abbraccio della mia solitudine,
dove per lo meno ci sei ancora tu,
insostituibile, unico...
catene di un amore non corrisposto
e che abbiamo spezzato,
che non lasciano spazio ad alcuna relazione, associazione, ripartenza,
inanellato nelle schegge di questa vita da cui spesso mi assento...
così lontano...si può sapere in quale dannato oltretomba sei finito?
ti ritrovo solo tra le pieghe della mia anima,
in quella linea di confine tra le estremità dei corpi e l'inizio di un'incoscienza amorale.
Tu la notte,
Io la luna.
due stranieri in cui regna l'incomunicabilità.
la nullità delle giornate.
La mia noia e i miei entusiasmi
sono pregni di te,
mia anima gemella,
ma che hai trovato il tuo perché altrove...
e nella tua isola, tu e quattro pescatori,
tu e una vergine gitana.
senza pensare che mi manchi,
che non hai capito niente,
che, nonostante i miei stati umorali,
le mie andate e i miei ritorni,
ti volevo mio ogni costo.
Nell'insensatezza degli incontri accidentali,
nelle accecanti, inevitabili, passioni di un'ora
vaneggio ancora del tuo imperituro ricordo,
bacio questa fedina che ho tatuato in un simbolico addio,
un marchio indecifrabile, tribale, straniero, come noi...,
una devozione a un senso di purezza
ormai dissoltasi nei cuori della gente
incompresa, estromessa, in omaggio all'allure della materialità e del denaro
e allo squallido comfort delle convenzioni sociali in cui amano sollazzarsi...
e tiro avanti....
celato in un intimo, recondito antro della mia anima sola,
avulso dal tempo e dallo spazio,
so che tornerai
e mi troverai ad aspettarti,
ancora lì, nel momento di fuga,
dalle urla del mio calvario,
per non rivedere più i soliti, sordidi angoli di questa odiata città,
in cui però ho conosciuto te e ogni strada si fa memoria.
Due anime nude nate in una città di mare,
come tante forse,
chi se ne va, chi sogna, chi impazzisce...
chi si ritaglia stracci di poesia prima di partire, in qualche modo, comunque e dovunque...
qui non si vive, si lotta per un tozzo di pane.
Tu l'hai sempre capito,
così come le mie valigie.
Adesso sono all'impasse,
ma spero non al punto di non ritorno,
a chiedermi ogni istante il perché di tutto questo,
e forse non lo saprò mai,,
quanto devo pagare ancora lo scotto di questa mattanza
che mi ha voluta distante da te, da me...da tutto ciò che conta?
avvolti in questa triviale, banale, immobile iperrealtà senza senso...
Guardo l'orizzonte, fantastico, sola, come sempre,
e ti cerco nella limpidità del cielo,
nel candore di una nuvola,
nella fragorosità di un'onda,
illudendomi che, nel silenzio, ascolti ogni mio pensiero,
abbracci ogni mio timore
e i sussulti del mio cuore...
a volte così rumoroso e travolgente,
altre sommessamente mistico e incomprensibile,
solennemente ignoto.
Vivo, sì,
qui non si riesce a morire neanche se vuoi,
ma nella speranza di rincontrarti,
linfa delle mie radici,
per guardarti negli occhi e dirci tutto,
che ci siamo sempre stati l'uno per l'altra,
e che nel crocevia dei nostri labirinti
la magia, l' indissolubile attrazione, l'allegria contagiosa non sono mai scomparsi
ma tracimano ancora da questo calice sempre pieno,
per smorzare una sete che non si placherà mai.
So many moons have gone by
but between stasis and dynamic moments
you stand out, as ever, right within, in the middle of my heart,
careless about time,
crammed into the pages of my diaries,
a little bit scribbled, a bit outraged, a bit immaculate...
careless about time,
crammed into the pages of my diaries,
a little bit scribbled, a bit outraged, a bit immaculate...
I and the traces of you,
the great absent,
that keeps on resounding in my ears,
on dismantling the hinges of any certainties,
on sucking my soul in drops,
drops of memory,
drops of pleasure,
drops of nostalgia.
You vanished not leaving even a shadow of you,
that's to say annihilating me, that I used to stay under your shelter...
the great absent,
that keeps on resounding in my ears,
on dismantling the hinges of any certainties,
on sucking my soul in drops,
drops of memory,
drops of pleasure,
drops of nostalgia.
You vanished not leaving even a shadow of you,
that's to say annihilating me, that I used to stay under your shelter...
nobody who talks me about you anymore,
about where you are, what you're doing, where you'll go...
I ran after the echo of you till overseas...
gashes of life,
gashes of joy,
recited or true,
about where you are, what you're doing, where you'll go...
I ran after the echo of you till overseas...
gashes of life,
gashes of joy,
recited or true,
to see lovers hand by hand
that sweetly kiss each other
while I'm lost in the embrace of my solitude,
where at least I could always meet you,
the irreplaceable, the only one...
chains of an unrequited love
that sweetly kiss each other
while I'm lost in the embrace of my solitude,
where at least I could always meet you,
the irreplaceable, the only one...
chains of an unrequited love
that we have broken out,
that don't leave space to any relation, any association, any restart,
ringed in the splinters of this life from which I'm often away...
so far...what damn underworld did you end up in?
I can find you out just among the creases of my spirit,
in that border line between the extremities of bodies and the beginning of an immoral unconsciousness.
You, the night,
I, the moon.
Two foreigners where the incommunicability rules.
The nullity of the days.
My boredom and my enthusiasms
are pregnant of you,
my twin soul,
so far...what damn underworld did you end up in?
I can find you out just among the creases of my spirit,
in that border line between the extremities of bodies and the beginning of an immoral unconsciousness.
You, the night,
I, the moon.
Two foreigners where the incommunicability rules.
The nullity of the days.
My boredom and my enthusiasms
are pregnant of you,
my twin soul,
that anyhow has found his reason elsewhere...
and in your island, you and four fishermen,
you and a gypsy virgin.
Not thinking that I miss you,
that you didn't understand anything,
that, although my whimsical moods,
my come and go,
I wanted you to be mine, at any cost.
In the nonsense of the accidental encounters,
in the blinding, inevitable one hour passions
and in your island, you and four fishermen,
you and a gypsy virgin.
Not thinking that I miss you,
that you didn't understand anything,
that, although my whimsical moods,
my come and go,
I wanted you to be mine, at any cost.
In the nonsense of the accidental encounters,
in the blinding, inevitable one hour passions
I ramble again on your everlasting recall.
I just kiss this promise ring I tattooed in a symbolic farewell,
an incomprehensible, tribal mark, foreigner like us...
a devotion to a sense of purity
by now dissolved in the hearts of people
an incomprehensible, tribal mark, foreigner like us...
a devotion to a sense of purity
by now dissolved in the hearts of people
ousted, ejected in homage to the allure of the materiality and of money
and to the dreary comfort of social conventions where they love lulling themselves...
and I keep going on....
hidden in an intimate, secret antrum of my lonely soul,
detached from time and space,
I know you'll come back
and you'll find me waiting for you,
still over there, in the moment of the getaway,
from the screams of my Calvary,
not to see no more the same, filthy corners of this hated city,
and to the dreary comfort of social conventions where they love lulling themselves...
and I keep going on....
hidden in an intimate, secret antrum of my lonely soul,
detached from time and space,
I know you'll come back
and you'll find me waiting for you,
still over there, in the moment of the getaway,
from the screams of my Calvary,
not to see no more the same, filthy corners of this hated city,
where at least I met you...and every street becomes memory...
Two bare souls, born in a seatown,
maybe as many other ones,
who comes, who dreams, who goes crazy...
who carves out some rags of poetries before leaving, anyhow, however and wherever...
maybe as many other ones,
who comes, who dreams, who goes crazy...
who carves out some rags of poetries before leaving, anyhow, however and wherever...
here you can't live, you fight for a crust of bread.
You have always realized it,
as well as my luggage.
Now I'm at an impasse,
but I hope not at a point of no return,
wondering each moment why all this is happening,
and maybe I'll never know...
how much have I to pay again the piper of this slaughter
You have always realized it,
as well as my luggage.
Now I'm at an impasse,
but I hope not at a point of no return,
wondering each moment why all this is happening,
and maybe I'll never know...
how much have I to pay again the piper of this slaughter
that obliged me to drift me away from you, even from myself...from anything matters?
unshredded in this trivial, banal, stationary, meaningless iper-reality
I stare at the horizon, I fancy, alone, as always,
looking for you in the clarity of the sky,
in the candor of a numb,
I stare at the horizon, I fancy, alone, as always,
looking for you in the clarity of the sky,
in the candor of a numb,
in the thunderous of a wave,
beguiling me that, within the silence, you're listening to each of my thoughts,
you're hugging each of my fears
and the thrills of my heart...
sometimes so noisy and overwhelming,
some others softly mystic and incomprehensible,
solemnly unknown.
I live, yes,
here you can't die even if you want it,
but in the hope of meeting you again,
sap of my roots,
to gaze at your eyes and telling each other ,
that we've always been there for each other,
and that in the crossroad of our labyrinths
the magic, the unwavering attraction, the contagious joy have never disappeared,
beguiling me that, within the silence, you're listening to each of my thoughts,
you're hugging each of my fears
and the thrills of my heart...
sometimes so noisy and overwhelming,
some others softly mystic and incomprehensible,
solemnly unknown.
I live, yes,
here you can't die even if you want it,
but in the hope of meeting you again,
sap of my roots,
to gaze at your eyes and telling each other ,
that we've always been there for each other,
and that in the crossroad of our labyrinths
the magic, the unwavering attraction, the contagious joy have never disappeared,
but they're still overflowing from this always full chalice,
to quench this thirst that will never smother.
to quench this thirst that will never smother.
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.