Friday, July 30, 2021

Lusty precious chalice




It's night

I release all the frictions of stress and adrenaline from my body,

I unleash the tiredness...

while you surprise me licking slowly

the dew flowing from my dionysiac chalice

preciously inlayed of gems...  

I'm already come

'cause you're the greatest source of my pleasure...

after having waited for you

and this astonishing and shivering moment,

satisfying your utmost sweet, warm and wild craving desires

tightly enclosed in a soft muffled embrace

projecting you in the stardom of ecstasy

making you plunge in the tantalizing nectar of the fertile abundance of my sexual needs of you...


I'm an angel with a cunt on fire...


Immortal evanescence... 


https://youtu.be/5anLPw0Efmo

Wednesday, July 21, 2021

The voyage - Il viaggio

  

  



                                                                       The voyage


Everything has an alpha and omega

Cycling over and over again

In an ever ending loop

That never stops.

I fly away

Leaving all behind me

Taking care not to leave traces in this golden sand

Feet of numb

To start another voyage,

To dream another dream,

To reconnect me to the other faces of reality.

Open your heart,

Lose yourself in the mystery of the night,

Unchain in pureness the power of your soul

Under the moonshine.

Slip in your unconsciousness.

Leaving to not return is not like going away.

Voyaging means never arriving

though you could never come back so far as from yourself.

     The destiny of the voyager is sailing the unknown

      While the others stay still on the coast.

    
      Il viaggio

 

Ogni cosa ha un’alfa e un’omega

Che scorre ciclicamente

In un loop infinito

Che non si arresta mai.

Volo via

Lasciando tutto dietro di me

Facendo attenzione a non lasciare le mie impronte su questa sabbia dorata,

piedi di nuvola,

per iniziare un altro viaggio,

sognare un altro sogno,

riconnettermi alle altre facce della realtà.

Apri il tuo cuore.

Perditi nel mistero della notte.

Togli in purezza le catene al potere della tua anima

Sotto il bagliore lunare.

Scivola nella tua incoscienza.

Partire per non tornare non è come andar via.

Viaggiare significa non arrivare mai

Benchè non potrai mai ritornare da più lontano che da te stesso.

Il destino del viaggiatore è navigare l’ignoto

Mentre gli altri restano ancora a riva.

    

Sunday, July 18, 2021

World scratches



Maybe coming out my International Affairs blog: "World scratches" - Updates, analyses and simple reflections on International Law, Human Rights and Global Affairs.


Monday, July 12, 2021

Dreams pusher - Spacciatore di sogni


 

Dreams pusher

 

Dreams pusher

Higher than me

That star a heart of cobalt

as the sea that, audacious, we plough across,

in the gloomy days

as in those blinding of sunshine,

as pilgrims,

as gypsies…

Foreigners everywhere…anywhere…

citizens of ourselves

belonging just to the universal language

of an overclass emotion,

glue of the byzantine mosaic of the diversities,

that widely divaricates the infinite spaces of the imagination.

Sensitivities elected

to cross the walls of conformism,

guides in cruising

from the narrow logic of the contingency

to the impalpable ways of the heart.

 


Spacciatore di sogni

 

Spacciatore di sogni

Più alti di me

Che costellano un cuore di cobalto

Come un mare che, audaci, solchiamo,

Nei giorni più foschi

Come quelli accecanti di sole,

Come peregrini,

Come gitani…

Stranieri in ogni e nessun luogo

Cittadini di noi stessi

Appartenendo solo all’universale linguaggio

Di una ricercata emozione,

Collante di un bizantino mosaico delle diversità,

Divaricatrice degli infiniti spazi dell’immaginazione.

Sensibilità elette

Per travalicare i muri del conformismo

Guide nel traghettamento

Dalle ristrette logiche del contingente

Verso le impalpabili vie del cuore.

Fata Morgana

 





Fata Morgana

 

Fata Morgana

Visionary aesthetics

Rejoicing of beauty

Poetic celebration

Magnificent prodigy of nature

That comes to unite what’s inevitably divided

Spectacular optical effect

Distillate of soul

Miraculous reflection

Reproducing twinklings and blunders

Perceptive madness

Pictorial emotion of an inflamed portrait

The mystic and the supernatural

discards of a squared logic

Come out of the winter of collective minds

And of the lethargy of ruins

Uncontainable like an Arab Phoenix

Mirroring and blowing in the middle of the lands

Reaching out the surface of crystals of sand

Leaving mouths speechless in wonder.

Reggio admires you with watering eyes

Glances that embrace you

Within its dark eyelashes

Enjoying the fluctuation of lights and colours

Enchanting and austere

Haughty and sophisticated in Messina features,

Standing like an ivory statue in the sky

Messina cover up your wounds

You’ll never be alone…

Mother Nature is always by your side

She comes to rescue you

And fulfill your grieved desire

So icy and ardent.

One by one,

Reggio fans its feathers

In a galaxy of colours

Like a peacock in love

Always longing for touching you

From this extreme border of continent’s land

Separated by the insinuation of this narrow course of water

Our Mediterranean Strait

Lapping our coasts

In which you delight to reverberate your image.

Psychic space

Teacher of questions

That gets your soul closer to your skin,

Fata, you leave all astonished

Mirroring yourself in these light blue waters

Sounding of history and culture

Depository of wisdom, dreams and sense of freedom

Ecstatically freezing

The run-up of time

Joining in a single moment

The echo of ancestral memories,

the present and the projection into the future,

In a cosmogonic wait of destinies and metamorphosis

In the illusion of annulling any distance

Between you and your lover.

Tell ourselves the silence…

it keeps and narrates the voices of the sun,

the sounds of the earth,

The muscles of the hearth.

It’s sonority, emotional communication. 

 

Fata Morgana

 

Fata Morgana

Estetica visionaria

Tripudio di bellezza

Celebrazione poetica

Magnifico prodigio della natura

Che vieni a unire ciò che è inevitabilmente diviso

Spettacolare effetto ottico

Distillato d’anima

Riflesso miracoloso

Che riproduce luccichii e bagliori

follia percettiva

Emozione pittorica di un ritratto di fuoco

Il mistico e il soprannaturale

Scarti di una logica quadrata

Fuoriescono dall’inverno delle menti collettive

E dal letargo delle rovine

Incontenibile come un’Araba Fenice

Rispecchiando ed esplodendo in mezzo alle due terre

Raggiungendo  le superfici dei cristalli di sabbia

Lasciando le bocche mute nello stupore.

Reggio ti ammira con occhi languidi

Sguardi che ti abbracciano

Nelle sue ciglia brune

Godendo il fluttuare di luci e colori

Incantevole e austera

Altera e sofisticata nell’aspetto

ergendoti come una statua d’avorio nel cielo

Messina ricopri le tue ferite

Non sarai mai sola…

Madra Natura è sempre al tuo fianco

Giunge a salvarti

E assisterti nel tuo desiderio accorato

Cosi algida e al contempo ardente.

Una dopo l’altre, Reggio sventaglia le sue piume

In una galassia di colori

Sempre aspirando a toccarti

Come un pavone in amore

Al di quà di questo estremo lembo di terra continentale

Separato dall’insinuarsi di questo stretto corso d’acqua

dal nostro Stretto Mediterraneo

Lambendo le nostre coste

In cui ti diletti a riverberare la tua immagine.

Spazio psichico

maestro di domande

che avvicina la tua anima alla pelle

Fata, ci lasci tutti stupiti

Specchiandoti in queste acque azzurre

Che risuonano di storia e di cultura

Depositarie di saggezza, sogni e senso di libertà

congelando estaticamente

Lo scorrere del tempo

Congiungendo in un momento solo

L’eco di ricordi ancestrali,

Il presente e la proiezione nel futuro,

In una cosmogonica attesa di destini e metamorfosi

Nell’illusione di annullare ogni distanza

Tra te e il tuo amante.

Diciamoci il silenzio…

egli preserva e narra le voci del sole,

i suoni della terra, i muscoli del cuore.

La sua sonorità...comunicazione emotiva.


Wednesday, May 19, 2021

Spiriti itineranti / Itinerary spirits



Insostituibile anima affine, familiare, simpatetica,

Che come me hai conosciuto la tribolazione non dimentichi delle instabilità passate

e mi condurrai oltre la riva di quest’appendice di continente

per abbandonarmi alla cadenza di un mondo nuovo.

Lentamente scivolo via dalla tua mano forte,

Per immergermi con timida audacità  nelle acque cristalline, cercando di infrangere le onde,

guerriero di vita, per la vita!

Tornadi sommersi, vaganti nel mistero, meritiamo sollazzo.

Leggero e inafferabile, come un sussurrante sospiro di vento, mai assente,

attraverso un'afosa estate giamaicana,

noi siamo ambasciatori, plasmiamo nuove prospettive globali,

sull'orlo di maree che invadono la costa,

oltre la linea rossa di confine di visioni,

che dobbiamo cambiare,

Nessuno come noi ha evinto che ogni problema contiene in sé la sua soluzione.  

Riparo da un'inesorabile lotta,

mi conduci su uno scoglio,

imperiglioso e ispido,

roccaforte di un momento,

con te riesco a ritrovare me stessa,

prima di ripartire, incurante di ciò che è stato, 

dimentica di nostrani fardelli,.immensi, per un altro viaggio.

Ora il  cielo è finalmente terso sopra me,

così distante,

Saremo tutti, comunque sia, trascinati via da qui...

Mi sopraelevo al di là di uno scenario naturistico, non poi così seduttivo,

mi rigenero e riconnetto

Per poi  rituffarmi e raggiungere un altro lembo di terraferma.

Mi immagino correre felice e libera, 

Scorgo un’amaca sospesa tra due querce

Su cui mi adagio per ristorarmi dalle fatiche.

Adesso sembrano così lievi...

Non sento più la stanchezza

Persa in uno spazio intersiderale,

sostenuta da due colombe con le ali d’aquila,

forti abbastanza da sorreggere in me il peso del mondo,

in un pioggia di petali di rosa multicolore,

che mi agganciano all’azzurro infinito

sopra ogni cosa.

Finalmente conosco il paradiso:  la mia "liquid Ottawa"!!!



Irreplaceable kindred soul, 

familiar, sympathetic...

who, like me, has known the tribulation, unforgetful of the past instabilities,

you will lead me offshore from this continent's appendix

to let me go to the cadence of a new world.

Slowly I slip away from your strong hand,

to plunge with shy audacity in the crystal waters, trying to break the waves,

warrior of life, for life!

hidden tornadoes, wombling in the mystery, we deserve some kind of solace.

Light and uncatchable, as a whispering wiff of wind, never absent,

throughout a  summer Jamaican sultiness,

we are ambassadors,  we mold new global perspectives,

on the brink of a coastal tidal flooding,

over the red line borders of visions,

that we must change,

nobody but us has inferred that each problem keeps in itself the solution.  

Shelter from a relentless fight,

you guide me towards an undangerous and bristly reef,

fortress of a moment,

with you I can find myself again,

before continuing to leave, careless of what has been, 

forgetful of our local burdens, huge, for another voyage.

Now the sky is finally clear over me,

so distant,

all of us will be, anyhow, dragged away from here...

I soar beyond the natural scenery, not after all so much attractive,

I regenerate myself and reconnect

to dive again and to reach another strip of mainland.

I fancy to run, happy and free, 

I glance a hammock suspended between two oaks

over which I lie down to restore myself from all my fatigues.

Now they seem so mild...

I can't feel the weariness anymore

lost in an intersideral space,

held by two doves with wings of an eagle,

strong enough to sustain in me the weight of the world,

in a rainfall of a multicolored rose petals,

that hangs me up to an infinite light blue

over everything.

I actually now the paradise:  my "liquid Ottawa"!!!







Thursday, February 25, 2021

I labirinti dell'egoismo - The labyrinths of egoism


 

Pensavo che l’amore sacro fosse l’unico tipo di amore possibile

Ma in realtà tutto dipende da cosa intendi per sacro.

Annullarsi per l’altro è una stortura indottrinata dal cattolicesimo

O indotta da qualche malsano esempio parentale,

con cui convivi, ti ribelli, a volte rassegni.

La base di ogni mio errore sta in questa credenza,

 a volte veicolata e in qualche circostanza trapelata,

A cui non avrei dovuto lasciare spazio perché illogica.

Dio ci ha creati eguali ed è artefice di armonia.

Tutti abbiamo bisogno di tutti

Ma principalmente di essere presenti a noi stessi.

Chi ama il prossimo come se stesso, o ancora meno?

Gesù è morto in croce…

Chi predica bene, chi razzola male,

Chi si mette sul pulpito col dito puntato contro

 e chi è costretto a nascondersi,

Dimenticandoci che la perfezione risiede nell’astrazione e nella conciliazione, nell’empatia,

E che attraverso l’intuizione possiamo giungere all’essenziale,

 senza ricamarci troppo sopra,

magari attraverso il silenzio, la meditazione e un attimo di trascendenza

recuperando una ricongiunzione di energie

con l’universo fuori e dentro di noi,

per capire che questo distacco è assolutamente innaturale.

Cosa ci distingue dagli animali o vegetali?

Solo la capacità di farci del male,

di darci il fuoco e l’inferno con le nostre macchinazioni mentali,

con le nostre elucubrazioni astruse,

per giustificare disperatamente o ciecamente cause egoistiche,

che vanno bene solo per noi

o che aggiungeranno solo danno a danno,

allontanandoci da quello che chiamano ”paradiso”, che è solo uno stato della mente

in questa o altre vite.

Allora ci rendiamo conto di quanto possiamo essere sadici,

distruttori di noi stessi e del pianeta in cui viviamo.

Qual è follia?

Arraffare o alienarsi, fermarsi un pò riflettere?

Annaspare, blaterare o fermarsi un po’ a osservare?

Cos’è il benessere?

Dove sono finiti gli ideali? 

Tutto a volte sembra guerra e morte, conflitto, intorno ,

o negli incubi che devastano le nostre menti.

Dov’è la gioia?

ci avviliamo per la sopraffazione e l’inganno che spesso vengono perpetrati,

Chi è forte? Che significa?

O invece fragile, debole?

La modalità di reazione all’evento è personale e differente caso per caso.

Chi ha trovato il centro e gli dà voce?

Guadagnare vantaggio rispetto a chi e a cosa?

Salvarsi da cosa?

Nella frenesia si perde il senso.

Dov’è la libertà e la democrazia?

Chi è furbo, non semplicemente scaltro?

Per tutti noi c’è un capolinea

E alla fine cosa diremo a noi stessi?

Cosa è veramente importante, cosa contrario al principio della vita?

Purtroppo la saggezza talvolta è dei matti, o stravaganti,

O di qualche strano guru confinato agli angoli della terra,

Di quelle persone cosi strane che ci fanno tanto paura,

Che non osteggiano il proliferare di emozioni,

Per qualche bieco tornaconto, prestigio, facciata o cosa vuoi che sia,

facendo forse la differenza .

Saremmo tutti omologati, come polli in batteria,

In una rincorsa che ci conduce a un vicolo cieco

E che sicuramente non ci darà mai abbastanza o la pienezza

E  ci farebbe sbaragliare facilmente in declivi imprevisti.

La felicità non sta nell’attimo

E quella dell’amore è una dura strada in salita.

Se apriamo gli occhi piccoli miracoli accadono ogni giorno

Se guardi con gli occhi del cuore e schiudiamo le orecchie alle melodie di un vagito,

Se raccogliamo la mano di un bambino dispersa nel vuoto  o nell’incertezza,

Se abbracciamo un fratello,

Se ci culliamo in un canto,

se ricerchiamo affinità piuttosto che discordanze

e cominciamo un po’ a specchiarci l’un l’altro

e vedere nell’altro parti di noi che ci conduce all’unità,

se riusciamo a vedere in questo la salvezza piuttosto che il tracollo

e sconfiggere le nostre paure che non dobbiamo rinnegare ma bilanciare

e allora potremmo dire di avere finalmente vinto.


The labyrinths of egoism

I guessed that sacred love was the unique type of possible love

But in reality all depends on what you mean for sacred.

Erasing yourself for the other is a wrongness indoctrinated by Catholicism

Induced from some insane parental example,

with which you live, against which you make rebellions, sometimes resign,

sometimes conveyed and in some circumstances  transpired,

to which I shouldn’t have left room because illogic.

God has creates us as equals and is creator of harmony.

Everybody needs everybody

But first of all to be present to ourselves.

Who does love the next as him/herself, or even less?

Jesus died in a cross…

Who preaches well, who evil roams,

Who staggers on the pulpit with the finger pointed

And who is forced to hide oneself,

forgetting that perfection resides in the skill of abstraction and in the conciliation, in the emphaty,

and that through the intuition we can reach the essential,

 without embroider too much on it,

maybe through the silence, the meditation and a moment of transcendence

making up a reconjuntion of energies

with the universe outside and inside us,

to under stand that this detaching is absolutely unnatural.

What distinguish us from the animals or plants?

Only the ability to hurt ourselves,

To give us the fire and the hell with our mental machinations,

With our abstruse lucubrations,

to desperately or blindly justificate egoistic purposes,

that fit well just to ourselves

or that will add just damage upon damage,

departing from what they call “paradise”, that is just a state of mind

in this or others lives.

Only then we take consciousness of how much we are sadic,

Destroyer of ourselves and of the planet we live in.

What’s the madness?

Snatching or alienate ourselves, stopping for a while to reflect?

fumbling, babbling or stopping for a while to observe?

What’s the wellbeing?

Where are finished the ideals? 

Everything sometimes seems to be war and death, conflict,

Around us or in the nightmares that devastate our minds.

Where is the joy?

We are disheartned for the subjugation and the reception that are often perpetrated,

Who’s strong? What does it mean?

Or instead fragile, weak?

The modality of reaction to the event is personal and different case by case.

Who has hit the mark and given voice to it?

Gaining advantage in comparison of what?

Rescuing oneself from what?

In the frenzy we lose the meaning.

Where is the freedom and the democracy?

Who is tricky, not simply cunning?

For all of us there’s a final stop

And at the end what will tell to ourselves?

What’s really important, what’s contrary to the principle of life?

Unfortunately wisdom sometimes is proper of mad or extravagant people,

Or of some quirky guru confined at the corners of the earth,

Of those persons so strange that scare us so much,

That don’t obstruct the proliferation of emotions,

for some grim profit, prestige, facade or whatever you want could be,

marking perhaps the difference .

We would be all homologated, as battery chicken,

In a run after that leads us to a dead end

And that for sure won’t give us never enough or the wholeness

And would easily derange us in unforeseen slopes.

Happiness is not in the moment

And that of love is an hard street going up.

If we open up our eyes little miracles happen everyday

If you look with the eyes of the heart and disclose our hearing to the melodies of a wail,

If we catch the hand of a child lost in the void or in the uncertainty,

If we hug a brother,

if we lull in a chant,

if we are in the quest of affinities rather than discrepancies

if we start to mirror a little each other ourselves

and to see in the other parts of us that lead us to unity,

if we can see in this the rescue rather than the collapse

and defeat our fears that we don’t have to deny but to balance

only then we could say to have finally won.